banner banner banner
Волшебные итальянские сказки / Fiabe italiane magiche
Волшебные итальянские сказки / Fiabe italiane magiche
Оценить:
 Рейтинг: 0

Волшебные итальянские сказки / Fiabe italiane magiche

Волшебные итальянские сказки / Fiabe italiane magiche
Анелия Ивановна Каминская

Легко читаем по-итальянски
Книга содержит десять волшебных итальянских сказок. Тексты сказок упрощены и сокращены, сопровождаются комментариями и упражнениями на понимание прочитанного, в конце книги расположен небольшой итальянско-русский словарь. Занимательные итальянские сказки позволят вам погрузиться в удивительный мир итальянского фольклора. Чтение итальянских сказок в оригинале не только поможет в изучении языка, но и даст прекрасную возможность познакомиться с культурой Италии. Книга предназначается для тех, кто только начинает свое знакомство с итальянским языком (уровень 1 – для начинающих).

Волшебные итальянские сказки / Fiabe italiane magiche

© Каминская А. И., адаптация текста, комментарии, упражнения, словарь

© ООО «Издательство АСТ», 2018

La principessa che si tagli? la treccia

Un mercante aveva tre figlie, e la prima e la seconda erano invidiose dell’ultima sorella[1 - la prima e la seconda erano invidiose dell’ultima sorella – старшая и средняя завидовали младшей сестре]. Il padre andava in giro per le fiere[2 - andava in giro per le fiere – ездил по ярмаркам] e al ritorno[3 - al ritorno – по возвращении] portava, ogni volta, un regalo a ciascuna delle figlie, ma all’ultima doveva darlo di nascosto[4 - di nascosto – тайком, втайне] per non ingelosire le altre. Dunque, il padre una volta disse: “Ora sono cresciute e voglio trovare loro un marito”. E alla prima: “Chi vuoi?” “Voglio un falegname”. “E tu chi vuoi?” – chiese alla seconda. “Voglio un muratore”. E all’ultima: “E tu?” “Voglio per marito il figlio del Re di Spagna”. E le due sorelle: “Ma vedi un p?[5 - vedi un p? – погляди-ка]! Noi vogliamo un muratore e un falegname, e lei vuole il figlio del Re di Spagna! Ma che specie di birbante![6 - Ma che specie di birbante! – вот нахалка!]”

Avvenne, per?, che il re seppe, per magia, del desiderio della ragazza, mand? a chiedere la mano dell’ultima, si combin? il matrimonio, mentre le due sorelle crepavano dall’invidia. Il figlio del re la spos? e la port? nel suo palazzo. In capo ad un mese[7 - In capo ad un mese – через месяц] dalle nozze, la ragazza ebbe la notizia della morte del padre. Nel suo paese, quando qualcuno moriva, le donne della casa del morto erano tenute[8 - erano tenute – должны были] a tagliarsi una treccia. Nel momento in cui part?, il figlio del re disse: “Sta attenta, perchе se ti fai tagliare la treccia[9 - se ti fai tagliare la treccia – если ты острижешь косу], ? meglio che non torni qui, io non ti accoglier? pi?”. E la moglie: “Non temere marito mio. Non me la faccio tagliare[10 - Non me la faccio tagliare – я ее не остригу]”. “Ti d? tre giorni di tempo, non devi assentarti per pi? di tre giorni[11 - per pi? di tre giorni – более трех дней]” – disse il figlio del Re. La ragazza si mise in cammino[12 - si mise in cammino – отправилась в путь] per visitare il padre morto, ma tanto pianse per il dolore che le tagliarono una treccia. Passarono i primi tre giorni e se ne torn?[13 - tornarsene = tornarsi] al palazzo del principe, che rest? molto male. Il principe non disse manco una parola. La sera mangiarono insieme e non parlarono; andarono a letto zitti e muti. A mezzanotte il marito chiam? la moglie e disse: “Alzati, affacciati alla finestra e vedi che tempo fa[14 - che tempo fa – какая там погода]”. La donna si affacci? e disse: “Piove a catinelle[15 - Piove a catinelle – льет как из ведра], tuoni, vento e tempesta”. E il marito: “Esci dalla mia casa, perchе non ti voglio pi? con me!” E la moglie: “Ma, marito mio, che cosa ti ho fatto?” “Che ti avevo detto? Che non dovevi farti tagliare la treccia. E non voglio pi? vederti”. La fece vestire da maschio[16 - La fece vestire da maschio – он переодел ее в мужскую одежду], le diede un p? di soldi e la conged?.

Dunque, la donna si mise in viaggio[17 - si mise in viaggio – отправилась в путь] e arriv? in una citt? grande come Venezia, e si mise a passeggiare sotto la casa del re di quella citt?, su e gi?[18 - su e gi? – туда-сюда, взад-вперед], su e gi?. Si affacci? la figlia del re e disse al padre: “Pap?, che bel giovane che passeggia sotto al palazzo! Vogliamo prenderlo per servo?” E il re: “Fallo venire[19 - fallo venire – приведи его], se vuole”. Allora la principessa lo chiam?: “Bel giovane, che cerca qui?” “Signorina, vado in cerca[20 - vado in cerca – я ищу] di un padrone”. E la principessa: “Che cosa sai fare?” “Signora principessa, so fare i servizi di casa”. Lo fece allora salire nel palazzo e gli affid? i servizi di casa. Ora la principessa si era tanto invaghita di questo giovane, che cominci? a fargli delle proposte, e quegli le rispondeva: “Signorina mia, io devo stare al mio posto, perchе, altrimenti, il re mi caccia via[21 - caccia via – выгонит, выдворит]”. E il nostro giovane la vinse, e allora la principessa, che non era riuscita nei suoi intenti, per dispetto rifer? al padre insinuazioni e menzogne, e il re lo fece prendere[22 - lo fece prendere – приказал схватить его] e lo mand? in prigione. Si fece il processo e lo condannarono a morte, ma il giovane non rivelava mai di essere in effetti[23 - in effetti – на самом деле] una donna. Stava per essere portato sul patibolo, quando il figlio del re di Spagna, lontano, interrog? la treccia che gli era restata. “Treccia, che cosa fa mia moglie?” E la treccia: “Sta per morire impiccata”. Subito il figlio del re si mise in cammino e arriv?, proprio perchе era fatato, in un attimo[24 - in un attimo – в одно мгновение]. Le persone, che lo videro giungere e fare segni con la mano, gridarono: “Fermate la giustizia!” Il principe si fece avanti e chiese: “Chi ha fatto quello, chi sta per essere impiccato?” Il presidente della citt? gli rispose: “Ha fatto la festa alla figlia del re”. E il figlio del re di Spagna, volgendosi[25 - volgersi = rivolgersi] al presidente: “Bene, voglio dirvi due parole. Se costui ? un uomo deve morire impiccato, ma se ? una donna, che farete a quella che lo ha consegnato alla giustizia?” E il presidente: “Dovr? morire come sta per morire questi”. Allora il presidente e i giudici andarono ad accertare e constatarono che si trattava di una donna. Immediatamente fu presa la figlia del re e fu impiccata. Il figlio del re di Spagna si riprese la moglie e la riport? a casa.

Упражнения

1. Выберите правильный вариант:

1. L’ultima sorella era invidiosa della prima.

2. la seconda sorella era invidiosa dell’ultima.

3. La prima sorella era invidiosa della seconda.

4. La prima e la seconda erano invidiose dell’ultima sorella.

2. Che cos’? una treccia?

1. un attrezzo

2. una pettinatura

3. un carro

4. una bevanda

3. Вставьте пропущенные слова:

1. Un mercante aveva tre _________.

2. Ti d? tre giorni di _______, non devi ________ per pi? di tre giorni.

3. Vogliamo prenderlo per ______?

4. Ora la principessa si era tanto _______ di questo giovane.

4. Выберите нужный глагол:

La ragazza ______ in cammino per visitare il padre morto.

1. si mise

2. corse

3. prese

4. rivolse

5. Выберите нужный предлог:

per – in – del – a

1. Il padre andava ___ giro per le fiere.

2. Non devi assentarti ___ pi? di tre giorni.

3. Il figlio ___ re la spos? e la port? nel suo palazzo.

4. Che cominci? ___ fargli delle proposte.

6. Поставьте глаголы в нужную форму:

1. (Stare) per essere portato sul patibolo, quando il figlio del re di Spagna, lontano, (interrogare) la treccia che gli (essere) restata.

2. (Avvenire), per?, che il re (sapere), per magia, del desiderio della ragazza.

3. Un mercante (avere) tre figlie, e la prima e la seconda (essere) invidiose dell’ultima sorella.

4. Il principe non (dire) manco una parola.

7. Ответьте на вопросы:

1. Perchе il principe mise alla porta la sua moglie?

2. Perchе la principessa rifer? al padre insinuazioni e menzogne?

3. Perchе le sorelle erano invidiose dell’ultima sorella?

4. Raccontare il testo.

Ответы:

1. La prima e la seconda erano invidiose dell’ultima sorella.